
Molte persone pensano che investire in valuta straniera suoni come un’impresa esotica, ma rischiosa. La valuta estera o il mercato forex erano in gran parte dominati da banche e investitori istituzionali , ma le attività di brokeraggio online e i conti di trading a margine prontamente disponibili hanno reso il forex trading accessibile a tutti. I singoli investitori possono trarre vantaggio dalla comprensione dei benefici, dei rischi e dei modi più efficaci di investire in valuta estera.
Vantaggi e rischi dell’investimento in valuta estera
Come investitore, hai molti vantaggi e rischi da considerare prima di decidere di investire in valuta estera.
Sebbene sia il mercato più grande e più liquido del mondo, dovresti essere consapevole dei numerosi rischi che lo distinguono dai tradizionali mercati azionari e obbligazionari. In particolare, l’elevata leva utilizzata quando si investe in valuta estera può comportare un’elevata volatilità e un maggiore rischio di perdita.
I principali vantaggi dell’investimento in valuta estera includono:
Un mercato ampio e liquido . Il mercato dei cambi è il mercato più grande e più liquido del mondo, con un volume medio giornaliero di oltre $ 5 trilioni.
Diversificazione Il mercato dei cambi offre agli investitori un modo per diversificare i rischi potenziali associati al dollaro USA come asset class .
Orari di trading Il mercato dei cambi funziona 24 ore al giorno, cinque giorni alla settimana, il che offre più tempo di negoziazione rispetto ai tradizionali mercati azionari, obbligazionari o futures.
Costi potenzialmente bassi . La maggior parte delle negoziazioni in valuta estera non prevede il pagamento di una commissione, ma piuttosto uno spread denaro / lettera che tende ad essere più rigido delle azioni.
I principali rischi di investimento in valuta estera includono:
Elevata leva . Il mercato dei cambi si muove in piccolissimi incrementi, il che rende l’ effetto leva elevato , attraverso l’uso del margine , una necessità e il rischio per chi investe direttamente.
Alta volatilità Il mercato dei cambi ha notoriamente alti livelli di volatilità a causa di rapporti economici , interventi della banca centrale e altri fattori.
Gli investitori dovrebbero considerare attentamente le tecniche di gestione del rischio per attenuare questi rischi e migliorare i rendimenti a lungo termine. Inoltre, gli investitori devono tenere a portata di mano un ampio capitale per evitare rischi derivanti dall’uso della leva finanziaria quando operano direttamente su mercati esteri.
Investire indirettamente con gli ETF
I fondi negoziati in borsa (ETF) rappresentano uno dei modi più semplici per gli esperti non valutari di investire in valuta estera. Questi fondi acquistano e gestiscono un portafoglio di valute per conto di investitori utilizzando strumenti come swap e contratti futures.
Gli investitori traggono vantaggio dal fatto che non hanno il rischio legato alla leva finanziaria e l’acquisto di solito può avvenire attraverso un agente di cambio tradizionale piuttosto che un broker di valute estere .
CurrencyShares e WisdomTree rappresentano i due maggiori fornitori di ETF progettati per aiutare le persone a investire in valuta estera. Nel frattempo, società come ProShares offrono modi per fare scommesse leveraged a favore e contro un certo numero di valute popolari. Gli investitori devono leggere attentamente il prospetto dell’ETF prima di investire per comprendere eventuali commissioni addebitate e acquisire altre importanti informazioni.
Gli ETF lunghi comuni che investono in valute estere includono:
CurrencyShares Canadian Dollar Trust (NYSE: FXC).
CurrencyShares Swiss Franc Trust (NYSE: FXF).
CurrencyShares Australian Dollar Trust (NYSE: FXA).
WisdomTree Dreyfus Emerging Currency Fund (NYSE: CEW).
WisdomTree Dreyfus Chinese Yuan Fund (NYSE: CYB).
WisdomTree Dreyfus Real Fund brasiliano (NYSE: BZF).
Gli ETF short comuni per scommettere contro le valute straniere includono:
ProShares UltraShort Euro (NYSE: EUO).
ProShares UltraShort Yen (NYSE: YCS).
Investire direttamente in valuta estera
È possibile acquistare e vendere direttamente valute individuali a margine attraverso una intermediazione in valuta estera. Con un deposito iniziale da $ 300 a $ 500, gli investitori possono acquistare valute con livelli di margine che vanno da 50: 1 a oltre 10.000: 1. Tuttavia, tenere presente che una maggiore leva ottenuta utilizzando il margine si traduce anche in un aumento della volatilità e del rischio di perdite maggiori.
Prenditi il tempo per esaminare e selezionare un broker forex di alta qualità poiché il mercato forex non gode di norme rigorose come quelle dei mercati azionari statunitensi. In particolare, evitare i broker stranieri che non possono essere regolati dalle autorità internazionali.
Copertura valutaria
Come investitore, potresti voler utilizzare coperture valutarie contro le perdite derivanti dai movimenti valutari. Ad esempio, se si vedono opportunità in Europa, si potrebbe voler proteggere contro le perdite nell’euro rispetto al dollaro USA, che potrebbe cancellare qualsiasi guadagno. Lo svantaggio è che la copertura valutaria rimuove alcuni dei benefici della diversificazione.
I fondi hedge più popolari includono:
WisdomTree Europe Hedged Equity Fund (NYSE: HEDJ).
WisdomTree Japan Hedged Equity Fund (NYSE: DXJ).
iShares Currency Hedged MSCI EAFE ETF (NYSE: HEFA).
Le conclusioni:
Gli investitori che cercano un modo semplice per investire in valuta estera dovrebbero prendere in considerazione gli ETF. Questi fondi sono facili da negoziare con i broker di borsa tradizionali e hanno meno rischi legati al leverage. Tuttavia, coloro che cercano una maggiore esposizione diretta in valuta estera possono anche aprire un conto di intermediazione in valuta estera e acquistare direttamente le valute utilizzando il margine. Ogni approccio ha i propri rischi e benefici, e gli investitori dovrebbero considerare attentamente questi fattori prima di prendere le proprie decisioni di investimento.