Quando si parla di soldi e di finanza bisogna fare molta attenzione e conoscere nel dettaglio il settore, ma è possibile lavorare nel mondo della finanza senza conseguire una laurea?
La risposta è sì, ma con alcune eccezioni. Infatti, vi sono figure professionali che richiedono obbligatoriamente una laurea specifica nel settore economico, mentre altre non prevedono particolari requisiti.
Oggi c’è la convinzione che non puoi iniziare una carriera senza avere una laurea e che i migliori lavori senza titoli universitari sono riservati agli apprendistati. Ma la verità sta nel mezzo.
Certo, trovare lavoro con una laurea in finanza è più facile, ma non è l’unico punto di partenza. Sfruttare al massimo i lavori iniziali potrebbe essere altrettanto vantaggioso quando si imparano i dettagli, il networking e si guadagna terreno nel settore dei servizi finanziari.
Se ti stai chiedendo come entrare nella finanza o sei solo curioso di quali lavori potrebbero essere disponibili senza una laurea in finanza, questo è il posto giusto.
Dove dovrei iniziare una carriera nella finanza?
Scegliere di seguire dei corsi di recupero anni scolastici a Milano può essere un modo valido per intraprendere una carriera nel settore finanziario, anche senza una laurea, ma è anche importante scegliere la professione giusta.
Prima di tutto è fondamentale imparare tutto ciò che c’è da sapere sul mondo della finanza e sui suoi meccanismi di funzionamento.
Anche imparare il gergo della finanza è fondamentale per poter comprendere questo mondo. Non conoscere il linguaggio tecnico può rendere impossibile lavorare in questo settore.
Se non hai la possibilità o la voglia di intraprendere un percorso di studi universitario puoi optare per i corsi specializzati del settore che possono essere gratuiti o a pagamento e dalla durata variabile.
Inoltre, è fondamentale fare esperienza, per cui è molto importante fare uno stage in questo settore per poter iniziare a lavorare regolarmente nel mondo della finanza.
Le carriere finanziarie che non richiedono una laurea
Ci sono delle figure professionali nel settore finanziario che non richiedono una laurea.
Una di queste è l’assistente contabile. Un assistente contabile è un ruolo di supporto che prevede un requisito minimo di un diploma di scuola superiore ed esperienza in ruoli simili. Questa posizione di assistente soddisfa più della semplice manutenzione dei file; quindi, le competenze trasversali nell’organizzazione e nella gestione del tempo sono risorse supplementari rispetto alle competenze tecniche come l’analisi dei dati e la contabilità. Senza una laurea in finanza, la certificazione è la strada migliore da percorrere e può aiutarti a ottenere le basi per la matematica aziendale, l’uso corretto del software e aiutarti a prepararti per le responsabilità quotidiane in generale.
Altra figura professionale che non richiede una laurea è il cassiere di banca. Gestendo le interazioni con i clienti e il denaro, imparare le basi da mentori e banchieri è utile per far avanzare la tua carriera nella finanza. È richiesto il diploma di scuola superiore e sarebbe consigliabile avere una certa esperienza nella gestione del denaro. Ulteriori corsi di matematica ed economia contribuiranno a completare le esigenze educative e i requisiti pratici per prepararti meglio alle aspettative del ruolo.
Anche gli impiegati contabili possono lavorare senza una laurea. I professionisti che tengono traccia delle prestazioni e dei registri finanziari di un’organizzazione devono avere come minimo il diploma di scuola superiore o un titolo equivalente a un diploma. Questo ruolo fa molto affidamento su strumenti tecnologici e software, quindi l’alfabetizzazione informatica è fondamentale. Durante la formazione sul particolare software che utilizzerai, l’attenzione ai dettagli e le capacità comunicative ti aiuteranno a promuovere il tuo successo in questo lavoro finanziario, indipendentemente dal fatto che tu abbia o meno una laurea.
Infine, un altro ruolo che non richiede una laurea è il rappresentante del servizio clienti, più orientato alle persone piuttosto che incentrato sul denaro.