5 consigli per investire in borsa

L’acquisto di azioni non è difficile. La sfida è scegliere società che battono costantemente il mercato azionario. È qualcosa che la maggior parte delle persone non può fare, motivo per cui sei a caccia di consigli sulle azioni. Le strategie seguenti forniranno regole e strategie collaudate per investire nel mercato azionario.

In questo articolo, abbiamo raccolto cinque consigli utili per iniziare ad effettuare investimenti. Prima di iniziare, l’oroscopo di febbraio di Oroscopissimi.it consiglia di stabilire degli obiettivi di investimento.

Un consiglio sull’investimento bonus prima di immergerci: ti consigliamo di investire non più del 10% del tuo portafoglio in singoli titoli. Il resto dovrebbe essere in un mix diversificato di fondi comuni di investimento indicizzati a basso costo. I soldi di cui hai bisogno entro i prossimi cinque anni non dovrebbero essere investiti in azioni.

Metti in salvo il tuo capitale

Prima di tutto bisogna impostare la giusta prospettiva sull’investimento. Può, quindi, aiutare immaginare l’investimento come una lepre: lento e costante ma riesce a vince la gara.

Il principio fondamentale che gli investitori devono seguire è proteggere il proprio capitale. È necessario stabilire pratiche di gestione delle minacce ben valutate. Si può agire definendo una perdita per operazione stabilendo l’ammontare della perdita che si può sopportare per operazione.

È anche importante investire non tutto il capitale in nessuna mossa, non importa quanto si sia fiduciosi, ma solamente ciò che si è disposti a perdere.

La chiave di un buon investimento è la diversificazione

Per proteggere i tuoi soldi, acquista azioni in vari tipi di società e distribuisci i tuoi acquisti nel tempo.

Infatti, diversificare gli investimenti è fondamentale per minimizzare i rischi e massimizzare i profitti del proprio portafoglio.

Inoltre, questo metodo permette di proteggere gli investitori da risultati negativi sul lungo periodo.

Poniti degli obiettivi realistici

Desiderare di raddoppiare il capitale ogni anno per ottenere un profitto del 10% ogni anno è molto irrealistico. Questo non è possibile a lungo termine. Avere degli obiettivi reali è il primo passo per avere successo in questo settore. Avere l’obiettivo di raggiungere il 20 – 25% è una scommessa sicura. Inoltre, non bisogna cadere preda e acquistare politiche che promettono maggiori rendimenti.

Strumenti con leva: sono trappole?

Gli investitori inesperti devono puntare sulla prudenza non conoscendo bene le regole del gioco, quindi è consigliabile attenersi alle azioni solo nella divisione cash e non ai futures e alle opzioni.

Negli investimenti, fare leva è un’arma a doppio taglio. Le prospettive di profitto aumentano, ma anche le perdite.

Adotta una buona strategia e fatti guidare dai più esperti

Esistono molti modi per scegliere le azioni ed è importante attenersi a un’unica filosofia. Vacillare tra diversi approcci rende gli investimenti ancora più complessi e rischiosi.

Considera come il noto investitore Warren Buffett si è attenuto alla sua strategia orientata al valore e si è allontanato dal boom delle dotcom della fine degli anni ’90, evitando di conseguenza gravi perdite quando le startup tecnologiche sono crollate.

Non sottovalutare i rischi legati all’investimento

Per evitare reazioni istintive ai cali del mercato, assicurati di conoscere i rischi inerenti all’investimento in diversi asset prima di acquistarli.

Le azioni sono generalmente considerate investimenti più rischiosi rispetto alle obbligazioni. Ecco perché gli esperti consigliano di ridurre l’allocazione delle azioni man mano che ci si avvicina al proprio obiettivo.

Ma anche all’interno della categoria delle azioni, alcuni investimenti sono più rischiosi di altri. Ad esempio, si ritiene che le azioni statunitensi siano più sicure delle azioni di paesi con economie ancora in via di sviluppo a causa delle incertezze economiche e politiche generalmente maggiori in quelle regioni.

Le obbligazioni possono essere meno rischiose, ma non sono sicure al 100%.